Modello | Dimensioni piano |
Q-Cut 1510 | 1500 x 1000 mm |
Q-Cut 1516 | 1500 x 1600 mm |
Q-Cut 2516 | 2500 x 1600 mm |
Q-Cut 2521 | 2500 x 2100 mm |
Q-Cut 2532 | 2500 x 3200 mm |
Q-Cut 3516 | 3500 x 1600 mm |
Q-Cut 3521 | 3500 x 2100 mm |
Q-Cut 3532 | 3500 x 3200 mm |
Q-Cut 4521 | 4500 x 2100 mm |
Q-Cut 5516 | 5500 x 1600 mm |
Q-Cut 5532 | 5500 x 3200 mm |
Q-Cut 6532 | 6500 x 3200 mm |
Q-Cut 7521 | 7500 x 2100 mm |
Equipaggiato con una telecamera ad alta precisione, il plotter da taglio flatbed Platinum Q-Cut si allinea automaticamente su qualsiasi materiale, risolvendo eventuali problemi di inaccuratezza e distorsione della superficie. La profondità dello strumento di taglio può essere controllata accuratamente tramite il sistema automatico AKI. Il piano in alluminio è composto da cellule a nido d’ape, che garantiscono garantire la stabilità della struttura in correlazione all’espansione / contrazione termica.
Il modulo fresa è dotato di un rotore ad alta frequenza, il quale può essere utilizzato per il taglio di una grande varietà di materiali, sia duri che morbidi, fino ad uno spessore massimo di 50 mm; grazie alle sue altissime performance, questo modulo fresa può arrivare a lavorare senza sosta 24 ore su 24. La fresa è dotata di un sistema di raffreddamento ad aria, il quale è in grado di aumentare considerevolmente la durata della lama, la quale può raggiungere una velocità di 60000 rpm.
Formato file | PDF - DXF - HPDL | |||
Interfaccia | Serial Port | |||
Requisiti di potenza | 220 V / 50 Hz - 380 V / 50 Hz | |||
Pompa d'aspirazione | Fino a 7,5 Kw x 3 | |||
Velocità max | 1500 mm/s | |||
Spessore max | 50 mm | |||
Accuratezza del taglio | 0,1 mm |
Alimentato ad aria compressa, POT è progettato per il taglio di materiali duri e compatti. Tramite l’utilizzo di lame speciali, è possibile tagliare fino a 110 mm di spessore.
Paragonato a DRT, PRT è in grado di tagliare materiali anche molto più complessi, come fibra di vetro e kevlar.
RZ può tagliare materiali duri fino a un massimo di 20 mm di spessore, raggiungendo una velocità fino a 60000 rpm.
UCT è in grado di tagliare materiali con spessore fino a 5 mm. in confronto alle altre lame, questo modulo è il più veloce e con costi di manutenzione inferiori.
Specializzato nel V-cut su materiali ondulati, V-CUT può tagliare a 0°, 15°, 22,5°, 30° e 45°.
CTT è l’ideale per la cordonatura di materiali ondulati.
DRT è dotato di lame rotanti ad alta velocità, adatte a materiali intrecciati; inoltre, può essere equipaggiato con lame circolari o decagonali.
EOT è ideale per il taglio di materiali di media densità. Equipaggiabile con un’ampia scelta di lame per specifici utilizzi, EOT raggiunge uno spessore di taglio fino a 2 mm.
EOT3 è specializzato nel taglio di materiali ondulati, alveolari, pelle e cartone ad alto spessore.
KCT è specializzato nella lavorazione di materiali in vinile, garantendo velocità e precisione durante il processo di taglio.